18 Mar 2025

OBBLIGO DI POLIZZA CATASTROFALE

La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio 2025 conferma lo slittamento al 31 marzo dell’obbligo sulle polizze catastrofali introdotta con l’ultima Legge di Bilancio che riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e che risultano iscritte alla Camera di Commercio, escluso quelle della pesca e dell’acquacoltura, e prevede l’obbligo di dotarsi di polizze per eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025.
L’assicurazione coprirà i danni causati da eventi catastrofali, che includono terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, che possono danneggiare terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali di proprietà dell’impresa.
Lo stesso non menziona esplicitamente i proprietari di immobili che affittano i loro beni alle imprese. Di conseguenza, l’obbligo assicurativo ricade sulle imprese utilizzatrici dei beni strumentali per l’esercizio della loro attività, indipendentemente dalla proprietà degli stessi. Pertanto, i proprietari che affittano immobili alle imprese non sono soggetti a questo obbligo assicurativo.
È fondamentale assicurarsi con una protezione adeguata alle proprie esigenze specifiche e si consiglia di consultare il proprio assicuratore di fiducia per maggiori informazioni a riguardo.
Il decreto, al momento, NON PREVEDE SANZIONI AMMINISTRATIVE DIRETTE per le imprese che non stipulano la polizza obbligatoria entro il 31/03/2025.
Tuttavia, l’inadempienza può influire negativamente sull’accesso agli aiuti di Stato.
In caso di eventi catastrofali, le imprese non assicurate potrebbero vedere ridotti o esclusi i contributi pubblici destinati al risarcimento dei danni subiti.
Lo sportello assicurativo rimane a disposizione per informazioni e per eventuali preventivi a riguardo ai nn 085 8127039 – 338 2427789